Autonoleggi: come pianificare con più precisione la manutenzione ordinaria dei veicoli
Hai un’azienda di autonoleggio e ti stai chiedendo come gestire con precisione la manutenzione dei veicoli della tua flotta? Non è semplice avere il controllo di tutte le auto che vengono noleggiate e restituite e sapere esattamente quando è il momento di fare un check-up, perché spesso i veicoli vengono usati per settimane o addirittura per mesi senza che tu possa controllarli.
Come tenere traccia dei km percorsi da ogni veicolo e sapere con puntualità quando è ora di fare la manutenzione ordinaria?
Senza un sistema preciso di calcolo delle percorrenze, può diventare un’operazione complessa e quindi non sempre è possibile rispettare le scadenze della manutenzione.
L’utilizzo di un tracker GPS potrebbe essere una soluzione! Il localizzatore, infatti, ti aiuta a pianificare meglio la manutenzione dei veicoli dati a noleggio, perché raccoglie i dati sulle percorrenze reali e quindi ti permette di sapere esattamente quanti km ha percorso ogni veicolo e quando è ora di fare la manutenzione.
In un settore come l’autonoleggio, infatti, è importante che il veicolo sia sempre funzionante e in ottimo stato. Questo sia per ragioni di sicurezza del conducente - un veicolo in buona salute ha meno probabilità di guastarsi e di avere incidenti dovuti ad un problema meccanico - sia per limitare i reclami. Immagina un cliente che deve recarsi ad un appuntamento importante e dopo aver noleggiato il veicolo, si ritrova improvvisamente con l’auto in panne. Cosa potrebbe fare? Come minimo lascerebbe una cattiva recensione all'autonoleggio e quasi certamente chiederebbe anche un rimborso.
Utilizza i dati raccolti nell’infrastruttura Cloud del sistema di localizzazione GPS per pianificare la manutenzione
Oltre alla sua funzione principale - tenere traccia della posizione degli oggetti in movimento - il GPS tracker ti aiuta a gestire correttamente la manutenzione ordinaria. Il sistema di localizzazione GPS, infatti, raccoglie i dati sulle percorrenze effettuate dai veicoli e grazie alla piattaforma Cloud, il cuore dei tracker di ultima generazione, ti permette di analizzare tutti i dati raccolti. In questo modo saprai precisamente quanti km ha percorso il veicolo e quanti km può ancora percorrere prima di dover fare la manutenzione.
E tutto ciò è possibile perché la piattaforma:
- Monitora i veicoli in tempo reale e quindi ti permette di visualizzare ogni veicolo, in qualsiasi momento, su cartografia vettoriale.
- Raccoglie lo storico delle percorrenze: tutte le informazioni sul monitoraggio sono salvate e storicizzate all'interno della piattaforma per poter essere analizzate comodamente quando vuoi.
- Analizza le soste: il GPS tracker tiene traccia di tutte le soste fatte da ogni veicolo.

Non solo manutenzione. Il localizzatore GPS ha anche altre funzioni utili
Un sistema di tracking GPS di ultima generazione è un sistema completo - cioè composto da dispositivo GPS, Cloud, Sim Card con copertura europea e già preconfigurato all’uso - che grazie alle sue tante funzionalità ti permette non solo di programmare la manutenzione dei veicoli, ma anche di risparmiare e controllare come vengono utilizzati i mezzi che dai a noleggio, perché potrai capire se:
- il veicolo circola in aree non coperte da contratto assicurativo o se ha percorso più km di quelli concordati nel contratto e di conseguenza se stai subendo delle perdite;
- il contachilometri è stato manipolato, perché puoi fare un confronto con lo storico dei percorsi immagazzinato nel Cloud del tuo dispositivo GPS e individuare le discrepanze tra il dato reale e quello dichiarato dal tuo cliente.
E non solo, con il localizzatore GPS puoi anche proteggere i tuoi veicoli, perché, grazie all’utilissima funzione di blocco motore, se un’auto viene rubata oppure il cliente non la riporta indietro a fine contratto, puoi bloccare il mezzo da remoto, impedendone l’utilizzo.